PROSSIMA APERTURA: SIMEST. Contributi per la partecipazione a fiere e mostre.

Descrizione completa del bando
Il bando persegue l'obiettivo di promuovere il business delle imprese italiane su nuovi mercati internazionali, attraverso la partecipazione a fiere, mostre e missioni di sistema.
Soggetti beneficiari
Tutte le PMI aventi sede legale in Italia, anche costituite in forma di "Rete Soggetto", le MidCap e le Grandi Aziende che hanno depositato presso il Registro imprese almeno un bilancio relativo a un esercizio completo.
Sono in ogni caso escluse le Società classificate con i seguenti codici ATECO 2007:
SEZIONE A – Agricoltura, Silvicoltura e Pesca;
SEZIONE C – Attività manifatturiere di cui alle classi 10.11 e 10.12
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ritenute ammissibili le spese relative alla partecipazione a fiere, mostre e missioni/eventi la cui data di inizio è successiva alla data di presentazione della domanda di finanziamento organizzate anche virtualmente, per promuovere l’attività nei mercati esteri (in Paesi Extra UE ed UE) o in Italia (solo per eventi di carattere internazionale). Le spese che possono essere finanziate riguardano:
i costi di iscrizione con relativi oneri e diritti fissi obbligatori
spese per area espositiva
spese logistiche
spese promozionali
spese per consulenze connesse alla partecipazione alla fiera/mostra.
Entità e forma dell'agevolazione
L'importo massimo finanziabile è di massimo Massimo € 150.000 per ciascuna impresa.
Il finanziamento può coprire fino al 100% dell'importo preventivato e può essere concesso per un importo non superiore a quello consentito dall’applicazione della normativa comunitaria "de minimis" ed entro il limite di esposizione verso il Fondo 394 (50% dei ricavi medi dell'ultimo biennio).
In ogni caso, il finanziamento non può superare il limite del 15% del fatturato dell'ultimo esercizio.
La durata complessiva è di 4 anni di cui 12 mesi di preammortamento (per soli interessi) e 3 di rimborso del capitale.
Sulla quota di finanziamento da rimborsare è applicato un tasso di interesse fisso per tutta la durata del finanziamento e pari al 10% del tasso di riferimento di cui alla normativa comunitaria.
Fino a fine 2021 è possibile richiedere una quota del finanziamento a fondo perduto fino al limite del 25%
Scadenza
Riapertura bando a decorrere dalle ore 9,30 del 28 ottobre 2021. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 18,00 del giorno 3 dicembre 2021, salvo eventuale chiusura anticipata per esaurimento delle risorse.