top of page

SPID


Cos'è lo SPID


Con SPID si intente Sistema Pubblico di Identità Digitale ed è un servizio creato dalla Pubblica Amministrazione e gestito attraverso l’AGID, l’Agenzia per l’Italia Digitale. Con questo sistema è possibile accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione attraverso un unico username ed un’unica password.

Il decreto semplificazioni ha fatto in modo che lo SPID sia, dal 2020, l’unico modo per accedere alle interazioni ad enti pubblici quali l’INPS, l’Agenzia delle Entrate, INAIL e molti altri.


Come si richiede lo SPID


La prima condizione per richiedere lo SPID è la maggiore età. Infatti, questo è uno strumento riservato solamente a chi ha più di 18 anni.

I documenti necessari al rilascio dello SPID sono:

  • Carta d'identità del richiedente in corso di validità;

  • Codice fiscale del richiedente il corso di validità;

  • Indirizzo e-mail attivo;

  • Numero di cellulare del richiedente.

L'attivazione presso il nostro ufficio è immediata e non richiede più di 15 minuti. Ci occuperemo inoltre di eseguire il primo accesso insieme e, se necessario, illustreremo nel dettaglio il corretto funzionamento della procedura di accesso SPID.



Post in evidenza
Post recenti
Chiedi Preventivo
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page