top of page

UMBRIA. Contributo a fondo perduto fino al 30% per investimenti in macchinari, impianti, beni tangib

Il presente avviso mira a fornire uno strumento per rilanciare le potenzialità del sistema produttivo regionale, supportando le Piccole e Medie Imprese (PMI) che vogliano realizzare investimenti innovativi conseguendo, congiuntamente l’ampliamento della capacità produttiva e dell’occupazione.

Possono accedere alle agevolazioni del presente avviso le PMI extra agricole in possesso, alla data di trasmissione della domanda, dei seguenti requisiti: a. per le imprese beneficiarie iscritte al Registro delle imprese: presenza di almeno una unità produttiva ubicata nel territorio regionale come risultante da visura camerale al momento della presentazione della richiesta di contributo; b. per le imprese beneficiarie non iscritte al Registro delle imprese: indicazione del luogo di esercizio dell’attività d’impresa, come riscontrabile dal certificato di attribuzione della Partita IVA, nel territorio regionale. Nel caso di liberi professionisti, che esercitino in forma individuale, associata o societaria ai sensi delle leggi vigenti, è richiesto il possesso di partita IVA per lo svolgimento dell’attività, rilasciata da parte dell’Agenzia delle Entrate e la regolare iscrizione ai relativi albi/elenchi/ordini professionali previsti dalla vigente normativa; c. la sede oggetto dell’intervento, ubicata nel territorio regionale, deve risultare attiva e possedere, al momento della presentazione della richiesta di agevolazione, codice di attività ATECO 2007 tra quelli ricompresi.

  • Le imprese al momento della presentazione della domanda, devono essere:

a. attive e non sottoposte ad accordi stragiudiziali né a piani asseverati né ad accordi di ristrutturazione; b. operative e nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essendo sottoposte a procedure concorsuali anche volontarie (quali: fallimento, concordato preventivo, liquidazione, amministrazione straordinaria ecc.),né ad amministrazione controllata con l’unica eccezione del concordato con continuità aziendale; c. in regola con la normativa antimafia; d. in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori o in regola con la certificazione che attesti la sussistenza e l’importo di crediti certi, liquidi ed esigibili vantati nei confronti di Pubbliche Amministrazioni; e. in regola con i pagamenti nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni; f. operanti nel pieno rispetto delle vigenti normative in materia di tutela ambientale, sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro, pari opportunità tra uomo e donna, contrattazione collettiva nazionale del lavoro.


Post in evidenza
Post recenti
Chiedi Preventivo
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page