PIEMONTE. Contributo a fondo perduto fino al 100% per la difesa del bestiame dalla predazione da can

L'operazione 4.4.2 Difesa del bestiame dalla predazione da canidi nei pascoli sostiene investimenti non produttivi (acquisto di reti antilupo per il ricovero notturno degli animali e acquisto di cani da guardiania) atti a contenere la predazione degli animali allevati da parte di canidi. Essa trova la sua giustificazione nel fatto che gli attacchi predatori nel corso degli ultimi anni sono in costante aumento, a causa della rinaturalizzazione di ampie parti del territorio rurale piemontese, specialmente di montagna e di collina.
Il presente bando è riservato ad allevatori singoli o associati che, in alternativa:
hanno presentato domanda di pagamento nel 2018 per l’operazione 10.1.6, cui avevano aderito per la prima volta nel 2016 o 2017, e intendano effettuare investimenti ulteriori rispetto a quanto già in dotazione oppure
hanno aderito per la prima volta nel 2018 all’operazione 10.1.6 e la cui domanda di sostegno risulti ammissibile a finanziamento.
Ogni richiedente può presentare una sola domanda riferita al presente bando.
Per poter ricevere il sostegno dell'operazione, gli investimenti devono soddisfare le seguenti condizioni di ammissibilità:
essere localizzati nel territorio regionale;
non potranno essere ammesse a contributo spese effettuate prima della presentazione (trasmissione) della domanda di sostegno;
non aver ottenuto o richiesto altre agevolazioni pubbliche per la loro realizzazione.