CAMPANIA. "Indennità delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici".

Le indennità a favore degli agricoltori delle zone montane o di altre zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici consistono nell’erogazione di un pagamento annuale per ettaro di superficie agricola localizzata in dette aree, allo scopo di compensare le perdite di reddito e i maggiori costi sostenuti rispetto alle aziende ubicate in zone non soggette ad alcun tipo di vincolo.
La misura contribuisce ai seguenti obiettivi:
Ambiente: il mantenimento dell’attività agricola in aree svantaggiate, spesso caratterizzate da una elevata fragilità del territorio in termini idrogeologici, è l’azione di prevenzione più importante per evitare la perdita di suolo e per tutelare ecosistemi. Secondo l’accezione più ampia di sostenibilità la misura contribuisce alla stabilità delle comunità rurali ed agisce da supporto alla promozione di azioni di sviluppo locale;
mitigazione dei cambiamenti climatici – l’effetto è sempre indiretto e connesso alla conservazione delle attività agricole.
Soggetti beneficiari
Agricoltori, sia singoli che associati, in attività.