Contributo a fondo perduto fino all' 80% per progetti volti al contrasto del lavoro sommerso.

In riferimento al presente bando gli obiettivi sono: - Integrare e valorizzare le attività indicate nel programma di lavoro della Piattaforma europea contro il lavoro sommerso; - sviluppare e sostenere iniziative innovative che migliorino l'attuazione, l'applicazione e la conoscenza della normativa comunitaria e nazionale in materia di lavoro sommerso, contribuendo così a ridurre tale fenomeno e a favorire l’emergere di posti di lavoro regolari.
I beneficiari sono: Agenzie, Amministrazioni pubbliche, Associazioni, Consorzi e cooperative, Enti, Fondazioni, Lavoratori, Operatori, Organizzazioni
Possono partecipare al bando: - Autorità pubbliche: ispettorati del lavoro, ispettorati di sicurezza sociale, autorità fiscali, autorità doganali, organismi che si occupano di migrazione, ministeri competenti in materia di lavoro sommerso, polizia, magistratura (procure); - organizzazioni delle parti sociali a livello europeo, nazionale o regionale.
Questi soggetti devono essere stabiliti in uno dei Paesi ammissibili a EaSI-Progress: Stati UE; Paesi EFTA/SEE (solo Islanda e Norvegia); Paesi candidati all`UE (Ex Repubblica iugoslava di Macedonia, Montenegro, Turchia, Serbia e Albania).
I progetti possono essere presentati da un soggetto singolo oppure da un consorzio. Tuttavia va considerato che i progetti devono comunque dimostrare di coprire almeno 3 Paesi UE/SEE.