top of page

VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE

Grosseto e Livorno: voucher a fondo perduto fino a €2.500!

BENEFICIARI DEL BANDO

Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi, rientranti nella definizione di piccola e media impresa in possesso dei seguenti requisiti:

a) abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Livorno o Grosseto;

b) siano regolarmente iscritti al Registro delle imprese o al Repertorio Economico Amministrativo (REA) della C.C.I.A.A della Maremma e Tirreno,

c) siano attivi (inizio attività registrata presso la Camera di commercio);

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le seguenti spese:

servizi di analisi e orientamento specialistico per facilitare l’accesso e il radicamento sui mercati esteri, per individuare nuovi canali, ecc;

il potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera, compresa la progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei contenuti di cataloghi/ brochure/presentazioni aziendali esclusivamente in formato cartaceo (non digitali);

l’ottenimento o il rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri o a sfruttare determinati canali commerciali (es. GDO);

la protezione del marchio dell’impresa all’estero;

i servizi di assistenza specialistica (consulenza) sul versante legale, organizzativo, contrattuale o fiscale legato all’estero, comprovati da notula/fattura che specifichi che la tipologia di servizio reso è relativa alle attività di internazionalizzazione. Sono esclusi i servizi di assistenza specialistica ordinaria e generale;

lo sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo in impresa di temporary export manager (TEM) in affiancamento al personale aziendale;

laddove possibile, la partecipazione a fiere o eventi con finalità commerciale all’estero (sia in Paesi UE, sia extra Ue) o anche a fiere internazionali in Italia;

la realizzazione di attività ex-ante ed ex-post rispetto a quelle di promozione commerciale (compresa quella virtuale), quali: analisi e ricerche di mercato, per la predisposizione di studi di fattibilità inerenti a specifici mercati di sbocco; ricerca clienti/partner, per stipulare contratti commerciali o accordi di collaborazione;

servizi di follow-up successivi alla partecipazione, per finalizzare i contatti di affari;

l’avvio e lo sviluppo della gestione di business on line, attraverso l’utilizzo e il corretto posizionamento su piattaforme/marketplace/sistemi di smart payment internazionali;

progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei contenuti del sito internet dell’impresa, ai fini dello sviluppo di attività di promozione a distanza;

lo sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo in impresa digital export manager in affiancamento al personale aziendale;

la realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua estera per favorire le attività di e-commerce;

la realizzazione di “virtual matchmaking”, ovvero lo sviluppo di percorsi (individuali o collettivi) di incontri d’affari e B2B virtuali tra buyer internazionali e operatori nazionali, anche in preparazione a un’eventuale attività incoming e outgoing futura.

TIPO DI AGEVOLAZIONE

Il contributo sarà pari al 70% delle spese sostenute e ritenute ammissibili per un importo unitario massimo pari ad euro 2.000,00 per le azioni linea a) e ad euro 2.500,00 per le azioni linea b), oltre l’eventuale premialità per il possesso del rating di legalità.

L’investimento minimo ammissibile a contributo deve essere pari € 1.000,00 (al netto di IVA).

30/11/2023

Scadenza

bottom of page