top of page

MISE: ACCORDI PER L'INNOVAZIONE

10 mar 2022

FINANZIAMENTO A TASSO AGEVOLATO E CONTRIBUTO FONDO PERDUTO IN FAVORE DI PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO.

BENEFICIARI DEL BANDO

Possono presentare domanda:

- le imprese indicate nella gazzetta ufficiale, ivi comprese le imprese artigiane.
- imprese agro-industriali che svolgono prevalentemente attività industriale.
- imprese che esercitano le attività ausiliare in favore delle imprese 1) e 2).
- centri di ricerca.

I beneficiari possono presentare domanda anche congiuntamente tra loro, fino a un massimo di 5 soggetti co-proponenti. I progetti congiunti devono essere realizzati mediante il ricorso allo strumento del contratto di rete o ad altre forme contrattuali di collaborazione, quali, a titolo esemplificativo, il consorzio e l'accordo di partenariato. Il contratto di rete o le altre forme contrattuali di collaborazione devono configurare una concreta collaborazione che sia stabile e coerente rispetto all'articolazione delle attività, espressamente finalizzata alla realizzazione del progetto proposto.

SPESE AMMISSIBILI

I progetti devono prevedere la realizzazione di attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, strettamente connesse tra di loro in relazione all'obiettivo previsto dal progetto, finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi servizi esistenti, tramite lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali, nell'ambito di specifiche aree di intervento riconducibili al secondo pilastro del Programma Orizzonte Europa.

Sono ammissibili i costi relativi a:

- personale dell'impresa proponente.
- strumenti e attrezzature.
- servizi di consulenza e gli altri servizi utilizzati per l'attività del progetto di ricerca e sviluppo, inclusa l'acquisizione o l'ottenimento in licenza dei risultati di ricerca, dei brevetti e del knowhow, tramite una transazione effettuata alle normali condizioni di mercato.
- spese generali relavite al progetto.
- materiali usati per il progetto.

TIPO DI AGEVOLAZIONE

La dotazione finanziaria è pari a 1.000.000.000,00.

I progetti devono prevede spese e costi ammissibili non inferiori ad euro 5.000.000,00.

Non sono ammessi titoli di spesa il cui importo sia inferiore a 500,00 euro.

Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo diretto alla spesa ed eventualmente del finanziamento a tasso agevolato, nel rispetto dei seguenti limiti:



- il limite massimo dell'intensità d'aiuto delle agevolazioni concedibili è pari al 50% dei costi ammissibili di ricerca industriale e al 25% dei costi ammissibili di sviluppo sperimentale.
- il finanziamento agevolato, qualora richiesto, è concedibile esclusivamente ai soggetti elencati nel decreto ed alle imprese agricole, nel limite del 20% del totale dei costi ammissibili di progetto.

Il finanziamento agevolato:

- non è assistito da forme di garanzia.
- ha una durata compresa tra uno e otto anni, oltre un periodo di preammortamento fino all'ultimazione del progetto e comunque, nel limite massimo di tre anni decorrenti dalla data del decreto di concessione.
-il tasso agevolato di finanziamento è pari al 20% del tasso di riferimento.

In fase di apertura

Scadenza

bottom of page