top of page

Bando Sicurezza Lavoro - settore moda

Bando per il sostegno a investimenti finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro: prima applicazione per il Settore Moda.

BENEFICIARI DEL BANDO

La Regione Toscana con il presente bando intende aumentare il livello di salute e sicurezza dei lavoratori attraverso il sostegno a imprese della filiera della moda che realizzino interventi, oltre gli obblighi di legge, con l’applicazione di innovativi metodi organizzativi di lavoro e dei processi di produzione. Tale obiettivo è promosso tramite la concessione di un contributo a fondo perduto a sostegno degli investimenti innovativi materiali ed immateriali effettuati da parte di attività economiche e produttive ed espressamente finalizzati a qualificare la gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro tramite notarizzazione dei processi attraverso l’utilizzo di tecnologia blockchain e/o l’adesione alla norma tecnica ISO 45001 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso”.
I beneficiari del presente bando sono le Micro, piccole e medie imprese (MPMI) compresi i liberi professionisti, se esercitanti un’attività economica identificata come prevalente rientrante in uno dei Codici ATECO ISTAT 2007 della Filiera Produttiva della Moda come specificati dal bando.

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili al presente bando i progetti di investimento aventi almeno una delle seguenti
specifiche finalità:
a. attivazione di soluzioni informatiche che prevedano le seguenti funzionalità: tracciamento
delle procedure di sicurezza attuate, notarizzazione delle procedure di cui sopra attraverso
l’utilizzo di tecnologia blockchain, servizi di accessibilità per utenti esterni quali ispettori
qualificati o altri utenti autorizzati in sola consultazione;
b. adozione di sistema di gestione conforme alla norma tecnica ISO 45001.

Gli investimenti possono avere avuto avvio prima della data di presentazione della domanda a
partire dal 01/01/2022 e, fermi restando gli adempimenti che la legislazione in materia di salute e
sicurezza sui luoghi di lavoro prevede a carico dei diversi soggetti, devono essere specificamente
destinati a migliorare la gestione della sicurezza dei lavoratori, avendo a riferimento le
informazioni riportare sul Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) del soggetto beneficiario

TIPO DI AGEVOLAZIONE

L’aiuto è concesso sotto forma di contributo a fondo perduto pari al 40% del totale delle spese ammissibili e per un importo non inferiore a € 8.000,00 e non superiore a € 50.000,00.

Fino ad esaurimento fondi

Scadenza

bottom of page